Settimana Santa, ieri e oggi (audio mp3)
- 2 mesi fa
- Durante la Settimana Santa ci sono ancora resti di una tradizione cristiana lunga secoli ...
Accompagnare con misericordia (E.G. 44)
D’altra parte, tanto i Pastori come tutti i fedeli che accompagnano i loro fratelli nella fede
o in un cammino di apertura a Dio,
non possono dimenticare ciò che con tanta chiarezza insegna il Catechismo della Chiesa Cattolica(n.1735):
« L’imputabilità e la responsabilità di un’azione
possono essere sminuite
o annullate
dall’ignoranza,
dall’inavvertenza,
dalla violenza,
dal timore,
dalle abitudini,
dagli affetti smodati e
da altri fattori psichici
oppure sociali ».
Pertanto, senza sminuire il valore dell’ideale evangelico,
bisogna accompagnare con misericordia
e pazienza
le possibili tappe di crescita delle persone
che si vanno costruendo giorno per giorno.
Ai sacerdoti ricordo che il confessionale non dev’essere una sala di tortura
bensì il luogo della misericordia del Signore
che ci stimola a fare il bene possibile.
Un piccolo passo, in mezzo a grandi limiti umani,
può essere più gradito a Dio
della vita esteriormente corretta di chi
trascorre i suoi giorni senza fronteggiare importanti difficoltà.
A tutti deve giungere la consolazione
e lo stimolo dell’amore salvifico di Dio,
che opera misteriosamente in ogni persona,
al di là dei suoi difetti e delle sue cadute.