Categoria: Pensieri
- 8 anni fa
- Ad ogni partenza per un Pellegrinaggio Parrocchiale moltissimi amici e conoscenti si raccomandano alle preghiere dei partecipanti: posso assicurare che ogni giorno del pellegrinaggio fatto a fine agosto a Medjugorje abbiamo affidato all’intercessione della Madonna tutti coloro che ce lo hanno chiest[...]
- 8 anni fa
- La parrocchia non è una struttura caduca; proprio perché ha una grande plasticità, può assumere forme molto diverse che richiedono la docilità e la creatività missionaria del pastore e della comunità. Sebbene certamente non sia l’unica istituzione evangelizzatrice, se è capace di riformarsi e ada[...]
- 8 anni fa
- Quando fai il segno di croce, fallo bene. Non così affrettato, rattrappito, tale che nessuno capisce cosa debba significare. No, un segno della croce giusto, cioè lento, ampio, dalla fronte al petto, da una spalla all'altra. Senti come esso ti abbraccia tutto? Raccogliti dunque ben[...]
- 8 anni fa
- Che bello "sentire in cuore il Vangelo". Ti parla, ti infiamma. Leggo nel Vangelo che un gruppo di persone vanno dagli Apostoli e dicono loro: "VOGLIAMO VEDERE GESÙ". Capite? La gente non vuol sentir parlare di Gesù. Lo vuol VEDERE. Che esame di coscienza per noi sacerdoti....[...]
- 8 anni fa
- Vivendo il Per-Corso di preparazione al matrimonio con venti coppie, celebrando un funerale per la morte di un coniuge, guardando due giovani innamorati o una coppia già matura che si tiene ancora per mano … come non “cantare” l’amore tra un uomo ed una donna? CONTEMPLARE L'AM[...]
- 8 anni fa
- Si può dare, ad un figlio che nasce, il nome che piace di più. Magari - una volta! - il nome di una persona che ci è stata cara. Oppure il nome che ci ricorda una persona famosa per fama, bellezza, successo…... Spesso il nome di un Santo: per mettere la tua “creatura” sotto la sua protezion[...]
- 8 anni fa
- Questa numero della Esortazione ho dovuto leggerlo più volte, "scomporlo", prima di cogliere la forza dirompente delle ultime righe (lo stesso Francesco parla di "qualcosa di nuovo"): non appena emarginazione-bassifondi-periferie, ma proprio di SCARTO-RIFIUTI-AVANZI: e si sta parlando di esseri uman[...]
- 8 anni fa
- A Lourdes va chi non c’è mai stato; ma ci ritorna anche chi vi è stato più volte… Perché? Perché là, davanti alla Grotta, c’è il fascino del Paradiso. Chi vi sosta con il cuore aperto sente vere anche per il suo cuore quelle parole di Bernadette: “La Grotta è il mio Cielo in terra”. O [...]
- 8 anni fa
- La Chiesa è chiamata ad essere sempre la casa aperta del Padre. Uno dei segni concreti di questa apertura è avere dappertutto chiese con le porte aperte. Così che, se qualcuno vuole seguire un mozione dello Spirito e si avvicina cercando Dio, non si incontrerà con la freddezza di una[...]
- 8 anni fa
- Cari amici, mi permetto un suggerimento: dopo che avrete letto - e gioito - per queste parole di papa Francesco nella EVANGELII GAUDIUM, fermatevi. Ritornate da capo a rileggerle. A pesarle: le troverete pesantissime. Pesantissime di conseguenze. Di cambiamenti da fare.[...]