Categoria: Scritti Spirituali
-
-
-
6 anni fa
-
Vi faccio dono di una pagina particolarmente chiara e felice sullo SPIRITO SANTO, l'autore è Padre Mariano Pellegrini.
E' davvero BELLA! Buona FESTA di Pentecoste.
don Ambrogio
Quando verrà lui, lo Spirito della verità,
vi guiderà a tutta la verità
Prima di salire al Ciel[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
Vi voglio fare una catechesi su questo brano di Vangelo perché nessun prete lo fa, non lo facevo neanch’io fino a quando il Vescovo mi ha fatto il dono di diventare esorcista.
Se incontrate qualche sacerdote o qualche persona che dice che i demoni non esistono o che dice, da sapientone,[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
Ti preghiamo, Madre,
con l'anima ed il cuore di Gesù......
Gesù, Figlio Unigenito del Padre,
Gesù, figlio di Maria,
dona a noi per tua Madre
i tuoi sentimenti d'amore.
Rendi i nostri occhi amorevoli
come i tuoi, nel contemplarla;
apri la nostra anima
ad ammirare le bellezze spirituali[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
In un corpo bello, nell'oro, nell'argento e in ogni altra cosa simile
c'è un'attrattiva.
La stessa vita che viviamo quaggiù ha un suo fascino,
dovuto ad una certa bellezza sua propria
nonché ai legami con tutte le piccole cose belle.
Pure l'amicizia fra gli uomini è cosa dolce,
con quel s[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
Poco più di un secolo fa – il 20 ottobre 1898 – apparve la prima edizione della Storia di un’anima, in cui Santa Teresa di Lisieux racconta le sue gioie e le sue sofferenze, le sue ricerche e le sue scoperte, le sue certezze e le sue speranze, vissute alla presenza di un Dio d’amore e di misericordi[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
È uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica alla Theotokos (Genitrice di Dio).
Akathistos si chiama per antonomasia quest'inno liturgico del secolo V, che fu e resta il modello di molte composizioni innografiche e litaniche, antiche e recenti."Akathistos" non è il titolo originario,[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
SAN BENEDETTO DA NORCIA
In un’Europa “alla ricerca della propria identità”, solo la “linfa vitale” delle “radici cristiane” può assicurare “un’unità nuova e duratura”, che superi gli orizzonti semplicemente economici e politici. Lo ha detto il Papa nel’udienza generale di mercoledì 9 aprile 2008[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
Il Rosario, "breviario" del popolo
Ami Maria? Recita il Rosario
Il Rosario è, nato dall'amore dei cristiani per Maria in epoca medioevale, forse al tempo delle crociate in Terrasanta.
L'oggetto che serve alla recita di questa preghiera, cioè la corona, è di origine molto antica. Gli anacoreti[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
Maria non è facilmente capita dagli uomini, anche se tanto amata. È più facile trovare in un cuore lontano da Dio la devozione verso di lei che la devozione verso Gesù. È universalmente amata.
E il motivo è questo, che Maria è Madre.
Le madri, in genere, specie dai figli piccoli, non sono capi[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
Ad Imbersago, in provincia di Lecco, sulle rive dell’Adda di fronte alla Grigna ed al Resegone, si trova il bellissimo Santuario della "Madonna del Bosco" o della "Madonna del Riccio" come anticamente si chiamava per uno dei primi segni avuti, ossia la maturazione delle castagne nel mese di ... magg[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
Dio ricco di misericordia e onnipotente, che con la sua provvidenza tutto soavemente dispone, per quella pietà che non lascia mai privo nessun fedele del suo celeste aiuto un giorno si compiacque di riguardare, soccorrere e perfino onorare il popolo di Caravaggio con l’Apparizione della Vergine Ma[...]
-
-
-
-
7 anni fa
-
Vi propongo alcuni brani tratti da una raccolta di scritti di Céline Martin (1869-1959), una delle quattro sorelle di santa Teresina, che entrò nel Carmelo di Lisieux nel 1894 assumendo il nome di suor Genoveffa del Volto Santo. Ella curò personalmente, nel 1951, la sistemazione dei suoi appunti, pr[...]
-