Per ogni cosa c'è il suo tempo (audio mp3)
- 3 settimane fa
- Si tratta di capire quando è il momento giusto per, avere la Sapienza per saper distinguere tra i vari momenti, chiederla in dono allo Spirito Santo ... [...]
Evangelii Gaudium (n. 46)
Cari amici, mi permetto un suggerimento:
dopo che avrete letto – e gioito -
per queste parole di papa Francesco nella EVANGELII GAUDIUM,
fermatevi.
Ritornate da capo a rileggerle.
A pesarle: le troverete pesantissime.
Pesantissime di conseguenze.
Di cambiamenti da fare.
Provate, ve ne prego, ad attualizzarle
per la vostra vita personale,
di famiglia,
di parrocchia ….
e scoprirete che non sono affatto scontate
o facili da mettere in pratica.
Si fa in fretta a dire “Belle”!
Ma quale cambiamento richiedono a noi,
si proprio a me prete
e a voi genitori,
insegnanti,
catechiste,
nonne,
che generalmente siamo poco aperti,
poco inclini a cedere il nostro punto di vista,
poco capaci di “uscire da noi e dalle nostre urgenze,
e diciamo di non avere tempo
per ascoltare “a fondo perso”……..
don A.
Chiesa con le porte aperte (E.G. n. 46)
La Chiesa “in uscita”
è una Chiesa con le porte aperte.
Uscire verso gli altri per giungere alle periferie umane
non vuol dire correre verso il mondo senza una direzione e senza senso.
Molte volte è meglio rallentare il passo,
mettere da parte l’ansietà per guardare negli occhi
e ascoltare,
o rinunciare alle urgenze
per accompagnare chi è rimasto al bordo della strada.
A volte è come il padre del figlio prodigo,
che rimane con le porte aperte perché
quando ritornerà
possa entrare senza difficoltà.
Papa Francesco