Per ogni cosa c'è il suo tempo (audio mp3)
- 1 settimana fa
- Si tratta di capire quando è il momento giusto per, avere la Sapienza per saper distinguere tra i vari momenti, chiederla in dono allo Spirito Santo ... [...]
«Non c’è nessuno che abbia lasciato casa o moglie o fratelli o genitori o figli per il regno di Dio, che non riceva molto di più nel tempo presente» (Lc 18, 29-30)
Lunedì 22 settembre 2014
Pietro disse: «Noi abbiamo lasciato i nostri beni e ti abbiamo seguito». Ed egli rispose: «In verità io vi dico,
«Non c’è nessuno che abbia lasciato
casa o moglie o fratelli o genitori o figli
per il regno di Dio,
che non riceva molto di più nel tempo presente»
e la vita eterna nel tempo che verrà».
(Luca 18,29-30)
Lasciare non sempre vuol dire staccarsi fisicamente.
A volte ci è solo chiesto di non voler essere padroni della vita di un altro, di lasciarlo ragionare con la propria testa anche se le sue idee sono così diverse dalle nostre.
E più il nostro modo di pensare si allontana da quello di chi amiamo e più soffriamo.
Si tratta allora di affidare il fratello al Signore e continuare ad amarlo così com’è, anche a costo di non essere capiti e tanto meno contraccambiati.
Arriverà un momento in cui l’amore sarà più forte e tutto ci verrà restituito come Isacco è stato restituito ad Abramo.
Quando? Solo il Signore lo sa, a noi è chiesto di non demordere e attendere con Speranza.
Buona giornata!
don Carlo