Archivio etichette: beati
-
-
-
9 anni fa
-
Esiste, nella Chiesa, il « MAGISTERO dei SANTI ». Ed io, personalmente, ne sono innamorato.
Domenica 13 novembre 2005 Papa Benedetto XVI ha beatificato Charles de Foucauld, il grande esploratore francese e testimone del Vangelo tra i tuareg del Sahara.
Nato a Strasburgo il 15 settembre 1858 co[...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
Vi propongo la vicenda umana di alcuni sposi che hanno vissuto la loro santità nel matrimonio.
Le schede sono tratte dal portale di pastorale familiare.
Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini beati
Luigi Martin e Zelia Guerin venerabili
Marcello Inguscio e Anna Maria Ritter servi di [...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
HA SEMPRE E SOLO FATTO IL PRETE
http://www.youtube.com/watch?v=g6nWblzfVhQ
È questo il profilo sacerdotale di don Gnocchi secondo monsignor Ennio Apeciti, responsabile del Servizio diocesano per le cause dei Santi e postulatore diocesano per la causa di beatificazione del “papà dei mutil[...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
Sale cinematografiche, circoli cattolici, scuole, istituti, vie e piazze sono state in passato intitolate al suo nome, eppure oggi sembra piombato su di lui un ingiustificato silenzio...
IL BEATO CONTARDO FERRINI
MILANO, 5 APRILE 1859 – SUNA, NOVARA, 17 OTTOBRE 1902
La sua vita, abbastanza [...]
-
-
-
-
10 anni fa
-
SERGIO E DOMENICA BERNARDINI
bernardini
Una storia d’amore di straordinaria ordinarietà. Una vicenda matrimoniale intessuta in un prezioso ordito di virtù cristiane e di saggezza umana. A leggere i numeri sarebbe facile liquidare tutto ricorrendo alla categoria dell’eccezionalità: 52 anni di [...]
-
-
-
-
10 anni fa
-
MEDITAZIONI
“Sono albanese di sangue, indiana di cittadinanza. Per quel che attiene alla mia fede, sono una suora cattolica. Secondo la mia vocazione, appartengo al mondo. Ma per quanto riguarda il mio cuore, appartengo interamente al Cuore di Gesù”.
Di conformazione minuta, ma di fede salda [...]
-
-
-
-
10 anni fa
-
LA PASSIONE DELLE PAZIENZE
La passione, la nostra passione, si, noi l’attendiamo.
Noi sappiamo che deve venire, e naturalmente intendiamo viverla con una certa grandezza.
Il sacrificio di noi stessi: noi non aspettiamo altro che ne scocchi l’ora.
Come un ceppo nel fuoco, così noi sappiamo d[...]
-
-
-
-
10 anni fa
-
Antonia Meo, detta familiarmente “Nennolina” o anche Antonietta, potrebbe diventare la più giovane beata, non martire, della storia della Chiesa.
Benedetto XVI ha infatti autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i Decreti che riconoscono le virtù eroiche di 8 Servi di Dio, tr[...]
-
-
-
-
11 anni fa
-
Una vita dedicata all’insegnamento e ai poveri, quella di Alfonsa Clerici, la religiosa delle Suore del Preziosissimo Sangue di Monza che sabato mattina è stata beatificata nel Duomo di Vercelli, nel corso di una solenne celebrazione presieduta da mons. Angelo Amato, prefetto della Congregazione del[...]
-
-
-
-
11 anni fa
-
UN CONTADINO CONTRO HITLER
Nell'anno 1999 Giovanni Paolo II decise, in preparazione del Giubileo dell'anno 2000, di istituire una commissione "Nuovi Martiri", che avrebbe dovuto indagare sui martiri cristiani del Ventesimo secolo.
La commissione ha lavorato due anni nei locali della Basilica d[...]
-
-
-
-
11 anni fa
-
A 25 anni dalla morte (31 agosto 1983), forse la personalità di Marcello Candia, l’industriale milanese che “investì” la sua vita e i suoi averi nelle missioni dell’Amazzonia brasiliana, si può conoscere davvero solo visitando il Carmelo che fece costruire a Macapà, ai margini della grande foresta, [...]
-
-
-
-
11 anni fa
-
Segnalato dal sito Zenit.org e apparso su "L'Osservatore Romano" uno stralcio del libro di Ferdinando Castelli, “All'uscita del tunnel. Panoramiche religiose dell'odierna letteratura” (Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2009, pagine 214, euro 16), dal curioso titolo:
I santi sanno ri[...]
-