Archivio etichette: maria
-
-
-
9 anni fa
-
Intorno al 1547 la Vergine apparve a Leonardo Weißensteiner (Weissensteiner), un pio e retto contadino del luogo titolare di un maso, un grande podere detto Weissenstein, in località Nova Ponente, nel pianoro di Pietralba.
In questa vasta e silenziosa solitudine, viveva tranquillamente con la s[...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
24 Maggio, Festa di Maria Ausiliatrice
“Auxilium Christianorum”; “Aiuto dei Cristiani”, è il bel titolo che è stato dato alla Vergine Maria in ogni tempo e così viene invocata anche nelle litanie a Lei dedicate dette anche Lauretane perché recitate inizialmente a Loreto.
Ma la grande occasio[...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
Entra, soffermati.
Ascolta-ti:
"Dove sto andando"?
Con lo sguardo, cerca LEI.
Senza Maria
questa casa è vuota,
l'arte è spenta,
la storia tace.
Per LEI sono i 400 anni
di questo Santuario;
suoi sono i marmi,
l'arte, la storia,
la vita dei nostri vecchi.
La tua.
Suoi sono i tuoi p[...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
"Tutte le generazioni mi chiameranno beata". Noi possiamo lodare Maria, venerare Maria, perché è "beata", è beata per sempre.
Beata è perché unita a Dio, vive con Dio e in Dio. Il Signore, nella vigilia della sua Passione, congedandosi dai suoi, ha detto: "Io vado a prepararvi, nella grande casa[...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
Quando Maria sceglie casa ...
Non tutti i Santuari dedicati alla Madonna sono riconosciuti dall'Autorità Vescovile e possono, dunque, fregiarsi del titolo di "Santuario Mariano" solo quelli riconosciuti ufficialmente.
Ancor meno posseggono il titolo di Santuari le Chiese che portano semplice[...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
Maria, Madre del Salvatore
e Madre della Chiesa,
donaci ancora oggi il tuo amore.
Insegnaci ad amare Gesù
come l’hai amato tu e con la tua Sapienza
facci conoscere la Trinità.
Fa’ che chiunque cerchi
il tuo conforto e la tua intercessione
sia esaudito e consolato.
Donaci un cuor so[...]
-
-
-
-
10 anni fa
-
Lourdes: 11 Febbraio 1858
Avrete certamente sentito parlare qualche volta di Lourdes, no?!
In questo paesino ai piedi dei Pirenei, in Francia, tantissimi anni fa è apparsa la Madonna ad una bambina molto povera di nome Bernadette.
Non è apparsa una sola volta, ma ben diciotto volte.
La pri[...]
-
-
-
-
10 anni fa
-
Le apparizioni della Madonna a Santa Caterina Labouré
S. Caterina Labouré nacque nel villaggio di Fain le Moutier, in Borgogna (Francia) il 2 maggio 1806. Nona di 11 figli, ricevette una profonda educazione cristiana ma non frequentò mai alcuna scuola; solo più tardi imparò a scrivere. Sua madre [...]
-
-
-
-
10 anni fa
-
Quasi non mi accorgo, da solo, ma molti mi dicono che
“si vede” che io amo la Madonna.
Qualche volta mi accorgo anch’io.
Non sono ancora capace di essere tutto suo,
faccio spesso fatica a recitare il Rosario
e a stare bene attento nel pregarlo;
ma quando “mi prende” l’affetto per LEI, [...]
-
-
-
-
11 anni fa
-
La sera del dì di festa
E' bello,
alla fine di una giornata così,
riposare in Te, Dio-Trinità.
A te portare il frutto di questa giornata.
Chiudere porte, spegnere luci ... esser
contento
di tutto. Di tutti.
Ognuno al suo posto s'è speso.
Non litigi, non screzi,
e la piccola incomprensio[...]
-
-
-
-
11 anni fa
-
Va' dovunque puoi andare ...
Il santuario della Madonna di Tirano, meta di numerosissimi pellegrini, è situato in alta Valtellina, all'imboccatura della Val Poschiavo, a due chilometri dal confine svizzero; è raggiungibile in treno o con mezzo privato.
Sorge nel luogo in cui la Madonna apparve[...]
-
-
-
-
11 anni fa
-
La Beata Vergine dei Miracoli di Corbetta
Il Bambino Gesù sfugge dal braccio della Madonna e scende in piazza a giocare con tre suoi coetanei.
È capitato il 17 aprile 1555, primo giovedì dopo Pasqua, a Corbetta, una cittadina elegante, anche per la presenza di numerose ville patrizie, ad u[...]
-