Archivio etichette: scritti
-
-
-
7 anni fa
-
In un corpo bello, nell'oro, nell'argento e in ogni altra cosa simile
c'è un'attrattiva.
La stessa vita che viviamo quaggiù ha un suo fascino,
dovuto ad una certa bellezza sua propria
nonché ai legami con tutte le piccole cose belle.
Pure l'amicizia fra gli uomini è cosa dolce,
con quel s[...]
-
-
-
-
8 anni fa
-
Nell’estate del 1984 l’allora Cardinale Ratzinger, durante i colloqui con Vittorio Messori che avrebbero poi dato vita l’anno successivo al celeberrimo “Rapporto sulla Fede”, invitava i fedeli a riscoprire, accanto ai documenti ecclesiastici più recenti, anche “L’Imitazione di Cristo”, un testo che,[...]
-
-
-
-
8 anni fa
-
Amo perché amo, amo per amare
Dal "Discorso sul Cantico dei Cantici" di San Bernardo, abate.
(Disc 83, 4-6; la veste tipografica che nel testo è a mo' di prosa, viene qui resa con frequenti "a capo" per sottolineare la bellezza e la profondità delle varie affermazioni)
AMO PERCHE' AMO[...]
-
-
-
-
8 anni fa
-
La passione, la nostra passione, si, noi l’attendiamo.
Noi sappiamo che deve venire, e naturalmente intendiamo viverla con una certa grandezza.
Il sacrificio di noi stessi: noi non aspettiamo altro che ne scocchi l’ora.
Come un ceppo nel fuoco, così noi sappiamo di dover essere consumati.
Com[...]
-
-
-
-
8 anni fa
-
Bernadette disait
Bernadette non ha lasciato quasi nulla di scritto, ma gli archivi del convento di Saint-Gildard a Nevers conservano gli atti del processo canonico e le testimonianze raccolte in quell’occasione tra le consorelle e tra quanti ebbero contatti con lei, soprattutto negli anni trasco[...]
-
-
-
-
9 anni fa
-
Servire Cristo nei poveri
Da alcune “Lettere e conferenze spirituali” di san Vincenzo de’ Paoli, sacerdote
(cfr. lett. 2546, ecc.:Correspondance, entretiens, documents, Paris 1922-1925, passim)
Servire Cristo nei poveri
Non dobbiamo regolare il nostro atteggiamento verso i poveri da ciò[...]
-